Legge di Bilancio 2017: assunzioni “agevolate” dal 1° gennaio.

Legge di Bilancio 2017: assunzioni “agevolate” dal 1° gennaio.

Nuovi benefici per chi assumerà giovani disoccupati o inoccupati: la legge di Bilancio 2017 prevede una riduzione dell’importo dei contributi per le aziende che assumono giovani dopo aver svolto un periodo di alternanza di scuola-lavoro o al termine di un tirocinio per gli studenti universitari.

Se l’impresa assume a tempo indeterminato ragazzi che sono stati formati “on the job”, spetta uno sgravio per 36 mesi. L’importo esatto del bonus deve essere ancora definito compiutamente dal Governo. L’intenzione è comunque quella di «estendere questo incentivo anche alle imprese che stabilizzano lo studente in precedenza assunto come apprendista».

Altro capitolo della legge di bilancio riguarda i premi di produttività: in particolare, l’incremento dell’importo soggetto alla cedolare secca del 10% passa dagli attuali 2mila a 3mila euro e, da 2.500 a 4mila euro invece nelle aziende in cui si prevede il coinvolgimento paritetico dei dipendenti nell’organizzazione del lavoro.

A beneficiare della detassazione del premio di produttività sarà una platea più ampia: difatti il tetto dagli attuali 50mila euro passa a 80mila euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *